6 DICEMBRE ORE 21.00_Teatro Comunale Monterchi
NESSUN ELENCO DI COSE STORTE
produzione Atto Due
un progetto drammaturgico di Oscar De Summa
con Sandra Garuglieri
luci Matteo Gozzi
regia Oscar De Summa
Qual’è il valore di un corpo senza vita? Ha un valore in assoluto o dipende dal contesto?
È sul suo significato, sulla sua proprietà̀, sulla sua identità̀ che si giocano tutte le battaglie del potere, laico e religioso.
L’uomo l’ha sempre saputo, e ci ha sempre giocato con la morte, anche se epoca dopo epoca le ha attribuito valori sempre diversi.
All’inizio dello spettacolo viene letto un falso canovaccio di Pulcinella che incontra la morte… ne ride, ma non la può̀ evitare. Così, con una risata si entra nella vicenda personale dell’attrice che racconta il suo incontro con la morte del padre. Ma lo spettacolo non è il racconto della morte del padre. Infatti nel momento in cui solleva il telo verso di sé per guardare l’ultima volta il genitore, il momento massimo del dramma e della commozione viene rotto lasciando il pubblico incredulo e sulla soglia di un altro viaggio. Il cadavere non è quello del padre….
Che fare di quel corpo senza identità̀, senza nome e che non si sa a chi restituire?
Che fare dei nomi che non conosciamo? Esistiamo senza un nome? Quanto profonde sono le radici del nome, quanto forte il peso di un corpo inanimato… che diventa addirittura un ingombro!
Il testo diventa un gioco, un giallo!