Teatro Comunale di Monterchi
Laboratori Permanenti per il triennio 2022/2024 è Residenza Artistica e Culturale presso il Teatro Comunale di Monterchi andando quindi a consolidare e strutturare ulteriormente il rapporto tra l’associazione e il Comune.
Laboratori Permanenti da anni lavora sul territorio della Valtiberina Toscana con l’intento e il desiderio di voler offrire cultura e connettere un territorio, attraverso stimoli offerti con spettacoli, incontri, festival e rassegne.
Dunque, al Teatro Comunale di Monterchi va a configurarsi con regolarità l’attività di residenza teatrale di Laboratori Permanenti con proposte artistiche attente al territorio sempre attuali e aperte ai nuovi linguaggi, tutte volte a stabilire un rapporto creativo e attivo tra gli artisti e il territorio di riferimento; uno spazio aperto alle comunità locali e di aggregazione sociale.
Il Teatro
Il Teatro Comunale di Monterchi spicca nel piccolo borgo per la sua conformazione e la sua posizione aperta sulle pendici del paese. Di impianto novecentesco, nasce come cinema e ospita per molti anni serate danzanti e veglioni, contenitore di vitalità e centro di aggregazione dell’intera comunità di Monterchi.
Chiuso per un lungo periodo è stato riaperto nel mese di settembre 2021 dall’Amministrazione Comunale con importanti lavori di restauro sostenuti dal Bando Spazi Attivi della Fondazione CR Firenze
Capienza: 99 posti