Trasparenza
L’Associazione nasce nel giugno 2003, con sede a Roma, nel IX Municipio.
Viene fondata da tre professionisti: l’attrice-regista Caterina Casini, la casting director Stefania Incagnoli, il giornalista Michele Casini.
Dal 2022 la sede legale è portata a Sansepolcro, via Mons. Luigi di Liegro s.n.c presso l’Area Campaccio e conserva a Roma un Ufficio e sede operativa.
Ai sensi dell’art 8 del nuovo statuto ( registrato a Sansepolcro il 15/09/2023 n.179 serie 3) gli organi dell’associazione sono:
– l’Assemblea;
– il Consiglio direttivo
– il Presidente.
Tutte le cariche sociali sono assunte a totale titolo gratuito (art 8 dello Statuto).
I soci con assemblea ordinaria in data 2/10/2023, confermano la composizione del Consiglio Direttivo in 3 membri come segue:
Presidente: Caterina Casini qui il cv
Vice Presidente: Michele Casini qui il cv
Segretario: Rosalia Sodaro qui il cv
Le cariche hanno durata di 5 anni e scadranno il 2/10/2028
Il Consiglio Direttivo conferisce al Presidente la rappresentanza legale della Associazione e il mandato di amministratore
Altri Soci: Stefania Incagnoli, Valter Guidoni, Camilla Zapponi, Stefania Boschi, Marina Leone, Claudio Giglio .
Dal 2013 al 2021 riconosciuta Residenza Artistica dalla Regione Toscana presso il Teatro Alla Misericordia di Sansepolcro. Per il triennio 2022/24 è Residenza Artistica presso il Teatro Comunale di Monterchi, Anfiteatro Campacio di Sansepolcro e preso i Teatri e spazi di Pieve Santo Stefano, Sestino e Caprese Michelangelo
L’attività della Associazione viene sostenuta da contributi di Enti Pubblici:
– MiC – Direzione Generale Spettacolo – Servizio I Attività Teatrali, di Danza, Circensi e Spettacolo Viaggiante – FUS Nuove Istanze Festival
– Regione Toscana, Sistema regionale per lo spettacolo dal vivo – Sostegno e promozione dei progetti di residenza artistica e culturale finalizzati alla diffusione della cultura e delle arti dello spettacolo
– Comune di Sansepolcro –
– Comune di Monterchi
– Comune di Caprese Michelangelo
– Comune di Pieve Santo Stefano
– Unione Comuni della Valtiberina
- Dichiarazione cariche sociali e compensi
- Dichiarazione per compensi per altre prestazioni professionali Bilancio 2023
Adempimento Legge 124/2017, commi 125 e seguenti:
Anno 2023
€ 28.576,00 FUS – Festival di Teatro “Prime istanze triennali” – 2023
€ 31.510,94 Regione Toscana – Settore spettacolo, progetto di Residenza Artistica – 2023
€ 1.500,00 Comune di Caprese Michelangelo – progetto culturale 2023
€ 1.000,00 Comune di Monterchi – progetto culturale 2023
€ 3.200,00 Comune di Sansepolcro – progetto culturale 2023
€ 5.000,00 Unione Montana dei Comuni della Valtiberina – progetto culturale 2023
€ 500,00 Comune di Pieve Santo Stefano – progetto culturale 2023
Anno 2022
€ 9.998,00 MINISTERO DELLA CULTURA – Contributo ristoro DM 162
€ 24.440,00 FUS – Festival di Teatro “Prime istanze triennali” – 2022
€ 31.510,94 Regione Toscana – Settore spettacolo, progetto di Residenza Artistica – 2022
€ 1.500,00 Comune di Caprese Michelangelo – progetto culturale 2022
€ 1.000,00 Comune di Monterchi – progetto culturale 2022
€ 3.000,00 Comune di Sansepolcro – progetto culturale 2022
Anno 2021
€ 2000,00 – CONTRIBUTO 2021 DL 41
€ 2000,00 – CONTRIBUTO ART. 1 DL 73/2021
€ 10000,00 – MINISTERO DELLA CULTURA D.M.188
€ 10000,00 – MINISTERO DELLA CULTURA – DM 162/DDG 661
€ 4535,20 – FUS – SPETTACOLI DAL VIVO ALL’APERTO – 2021
€ 11.000,00 FUS – Festival Teatro nuove istanze 2021
€ 21341,44 – Regione Toscana – Settore spettacolo, progetto di Residenza Artistica – 2021
€ 25806,00 – Nuovo IMAIE – Bando Formazione 2019 – art. 2 “Corsi di specializzazione”
€ 1000,00 – Comune di Caprese Michelangelo – progetto culturale 2021
€ 3000,00 – Unione Comuni della Valtiberina – sostegno alle attività – 2021